La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca
Cerca per titolo o per autore
Cerca per collana

Fuori collana

I Titoli della Collana

I racconti pubblicati sono stati scelti dal contest di scrittura “Incredibile ma vero” promosso dal sito web www.dalloscaffale­alweb.it e dalla casa editrice la Valle del Tempo. La Rete dei Saperi.

Il testo si propone di risolvere alcune pe­ricolose “separazioni teologiche” (quella tra Dio Padre e Dio Figlio; quella tra la Chiesa e Cristo Gesù; quella, infine, tra la Chiesa militante e la Chiesa trionfante).

Una raccolta di poesie in lingua italiana e spagnola ricca di passione e di musicalità, espressione di un animo sensibile, profondamente innamorato della vita.

Una prefazione e ventitré racconti per ognuno dei giorni di dicembre per scandire il tempo che separa dalla Vigilia. Questo agile libretto, a cura di Francesco Divenuto, raccoglie storie, ricordi, piccoli riti natalizi, memorie di vita quotidiana.

L’immersione nella fotografia diventa il riaccendere momenti che si offro­no come immagini di quel non essere diversamente da quel che si intende eco della parola, così che anche un delicato ritmo di poesia accomuna tutte le inquadrature che Sabrina Del Gaudio offre con destrezza e maturi­tà personali.

IO SONO diventa allora una galleria di volti diversissimi tra loro, che – ad eccezione della nota faccia di Antonella Stefanucci, “ma­drina” dell’iniziativa e nostra socia – appartengono a donne comuni, professioniste, operaie, casalinghe.

Il libro ricostruisce un aspetto della vita di Carlo Filangieri che non riguar­da la sua brillante carriera militare, che lo vide tra i principali generali e uomini politici del Regno delle Due Sicilie, noto soprattutto per la dura repressione della rivoluzione separatista siciliana del 1848-49 e per il breve periodo in cui fu primo ministro sotto Francesco II, senza riuscire però ad evitarne il tracollo

“La città e le sue culture. Adolescenza, violenza, gruppi di strada” apre ad una rifles­sione attenta, in chiave di antropologia urbana, sulla percezione della città, in parti­colare da parte delle giovani generazioni attraverso le sub culture di cui sono prota­goniste

Nel processo creativo Barbla Fraefel Zah come sempre ha impresso quel suo particolare mix di linee, figure e colori, con in più un tocco di leggerezza e anche ironia o ‘divertimento’ che alimenta la sua inclinazione tra reale e surreale.

’O Gnéneto ’e Gesù Traduzione in napoletano della nascita di Cristo di Roberto Albin, con la prefazione di Sergio Zazzera e la postfazione augurale di Mario Martone.

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.