La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca
Cerca per titolo o per autore
Cerca per collana

Tracce di Memoria

I Titoli della Collana

È una Napoli vista con gli occhi di un adolescente. Una banda di ragazzi con l’illusione di poter contare nella società. Il voler diventare a tutti i costi camorristi con l’ambizione di controllare i rioni della vecchia Napoli, tra le bancarelle dei Decumani e Piazzetta Banchi Nuovi.

Ma chi è davvero Timothy Megaride? Nessuno conosce la sua vera identità. Tutti, però, leggendo questo romanzo, dovranno riconoscergli di essere un autore in grado di scandagliare e di rappresentare la complessità e la meschinità del nostro tempo.

L’esodo di generazioni in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori, la ferita del distacco dagli affetti, dalle proprie radici, sono esperienze che accomunano i migranti di tutti i Sud del mondo. Chi resta indietro combatte la nostalgia e cerca modi per accorciare le distanze.

Da San Leonardo d’Orio, un posto che non esiste più, parte il percorso – del tutto immaginario ma assolutamente plausibile – che porterà Angelina “Esposito” (Esposito come ogni trovatello napoletano che si rispetti) ad attraversare vicende di minima miseria o sotterfugi di sopravvivenza fino a incrociare il proprio destino con la sfortunata epopea della Rivoluzione napoletana e oltre.

Le vicende di Come la luce dell’alba si svolgono a Napoli dall’ottobre 1973 al maggio 1974, periodo segnato dal post colera, dall’austerity e dalla campagna per il referendum sul divorzio.

Nella Luna l’uomo ha proiettato il proprio inconscio di sogni, paure e fantasie, attraverso un misterioso ma profondo legame arricchitosi nel corso dei secoli di molteplici e complesse valenze, mitologicoreligiose, astrologico-astronomiche, medico-filosofiche.

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.